PNRR Piano Scuola 4.0

Cosa prevede

Investimento di 2,1 miliardi di euro per la trasformazione delle classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e nella creazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

Obiettivi

Azione 1 Next Generation Classroom

La trasformazione di oltre 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento.

Azione 2 Next Generation Labs

Realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro

Tempistiche

Febbraio 2023

Sottoscrizione dell’atto d’obbligo per la realizzazione delle attività per il rispetto di tutte le condizionalità previste dal PNRR.

Giugno 2023

Individuazione soggetti per forniture e servizi

Giugno 2024

Entro queste mese: consegna strumenti, collaudo e installazione

A.S. 2024/2025

Entrata in funzione e utilizzo didattico dei nuovi ambienti e dei laboratori

La tua Scuola 4.0 con Reasy

Le Azioni “Next Generation Classroom” e “Next Generation Labs” del Piano Scuola 4.0 hanno un quadro normativo che fa chiaro riferimento a un’istruzione digitale europea di alta qualità, inclusiva e accessibile.

L’ecosistema di Reasy risponde pienamente ai due criteri.

Prevedendo l’inserimento dello strumento, qualsiasi progetto presentato potrà essere reso inclusivo e accessibile.

reasy-mockup-tot

Guarda il video per scoprire le funzionalità

Dalla Scuola Primaria all’Università 

Chiedici informazioni per usare i fondi disponibili e per ottenere un preventivo personalizzato

Risposte alle Domande Frequenti

Le funzionalità di Reasy utilizzate con l’app o con la webapp si estendono a tutto il mondo online. Con l’estensione per Chrome puoi rendere accessibile qualsiasi pagina web tu stia visualizzando e qualsiasi contenuto presente in una piattaforma di apprendimento (ad esempio Google Classroom).

No, la nostra offerta comprende Reasy insieme all’estensione per Chrome, perché li riteniamo complementari per l’apprendimento di ogni studente.

Sì, c’è la possibilità di aggiungerla ed utilizzarla su altri browser. In alcuni casi c’è bisogno di abilitare le estensioni di terze parti, ovvero quelle non originali del browser.

Sì, Reasy può essere usata con qualsiasi piattaforma.

Con Reasy puoi:

  • caricare file di testo in PDF;
  • caricare foto degli appunti scritti a mano in formato JPG/PNG.

Sia Reasy che la Chrome Extension possono essere usati con i Chromebook.

Puoi fare una RDO (richiesta diretta di offerta) cercando Tech4All s.r.l sul MEPA.

Siamo flessibili e creiamo un’offerta specifica per ogni scuola; inoltre siamo molto veloci a inserire l’offerta su catalogo MePA. Appena accettato il preventivo aggiungiamo l’articolo sulla piattaforma e diamo il codice prodotto affinché l’Istituto possa effettuare l’acquisto.

Sì, Reasy può essere usato solamente con licenza.

La licenza è legata al dominio specifico dell’Università o della Scuola (es: @unitus.it)

No, una volta acquistata la licenza Reasy sarà disponibile per tutti gli studenti, docenti inclusi.

Offriamo un pacchetto specifico insieme a Reasy, erogando un corso di formazione sul suo utilizzo. Al termine verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai docenti TFA.